Colonna rossa della Peste
Il sentiero conduce dapprima al monumento della Pietà su
cui, nel 1896, il pittore Ivan Grohar dipinse l’immagine di Gosar. Si prosegue
quindi accanto alla cappella di S. Croce.
In mezzo al
bosco, all’incrocio di due strade, si trova la Colonna rossa, risalente all’inizio
del ‘500 e quindi uno dei monumenti di questo tipo più antichi di tutta la
Slovenia. La Colonna rossa, eretta per ricordare la pestilenza, è decorata da
ritratti di santi, purtroppo mal conservati.
Un po’ più
avanti, lungo il vecchio sentiero nel bosco, si trovano due rocce dove, secondo
la leggenda, si sarebbe fermata a riposarsi la Madonna, quando venne in visita
al suo santuario.
Non appena uscite
dal bosco, arrivate al villaggio di Crngrob e di fronte a voi potete già vedere
il campanile della chiesa dell’Annunciazione.