Passato e presente, da vivere con il cuore e la mente

Škofja Loka e i suoi dintorni hanno sempre ispirato grandi artisti sloveni. Qui i più grandi impressionisti sloveni e altri pittori hanno trovato una luce speciale e motivi interessanti da cui farsi ispirare. La storia della città e la natura delle campagne circostanti sono state una fonte inesauribile di ispirazione per gli scrittori sloveni. Le opere frutto di secoli di creatività si possono ammirare nei musei e nelle gallerie che, a loro volta, ispirano i moderni centri di cultura e arte.

Scrivete la vostra storia...

… di musei e gallerie

Grazie al patrimonio storico, etnologico, culturale e artistico della regione di Škofja Loka, ricco e unico nel suo genere, visitare i musei e le gallerie locali sarà un’esperienza interessante ed emozionante.

Per saperne di più

… al Sokolski dom

L’edificio, accuratamente restaurato, è il centro culturale di Škofja Loka. È un centro di aggregazione importante per manifestazioni ed eventi culturali, che richiamano tutte le persone che amano la cultura, che si dedicano ad essa e che vivono di essa.

Per saperne di più

… di teatri

Il teatro, dalla tradizione ultracentenaria, ospita ogni anno rappresentazioni slovene e internazionali.

Per saperne di più

… di cinema

La sala del Kino Sora, rinnovata nel 2014, è dotata di apparecchiature digitali che consentono la visione in 3D. 

Il Kino Sora fa parte dell’Associazione Europa Cinemas e della rete Art kino, ciò significa che vengono trasmessi film artistici e di qualità.

Per saperne di più

… nella Šubičeva hiša

Nella casa, in cui nacquero i pittori Janez e Jurij Šubic, fu attiva nella prima metà dell’800 una rinomata officina di opere di intaglio, gestita dal padre Štefan Šubic. Oggi la casa ospita una collezione museale permanente, una galleria espositiva, un atelier di pittura e scultura e uno spazio per eventi. Grande attenzione è rivolta anche al programma culturale, creativo e pedagogico.

Per saperne di più

… nella Groharjeva hiša

Nell’idilliaco paesino d’alta montagna di Sorica si trova la casa natale del pittore Ivan Grohar. Al suo interno la casa ospita la mostra dedicata a Grohar e una galleria. È inoltre possibile visitare una collezione etnografica di oggetti utilizzati un tempo da artigiani e agricoltori.

Per saperne di più

… nella biblioteca dei Cappuccini

È considerata una delle biblioteche più importanti della Slovenia, perché al suo interno sono conservati vari incunaboli e antichi volumi in lingua slovena, tra cui la Dalmatinova Biblija, un’antica Bibbia in sloveno. Il pezzo più importante della biblioteca è un manoscritto del 1721, Škofjeloški pasijon ovvero la Passione di Škofja Loka, il più antico testo drammatico sloveno interamente conservato, corredato da note di regia.

Per saperne di più